LE PROFESSIONISTE DEL CENTRO


Avv. Mariagiulia Lenzi (Presidente del CCF)

Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Pistoia dal 2009 

Dal 2011 sono Mediatore civile e commerciale presso l'Organismo di Conciliazione Forense di Pistoia.

Esperta in materia di diritto civile in particolare sulle questioni relative al diritto di famiglia (separazioni coniugi, divorzio, potestà dei genitori, tutela dei minori, maltrattamenti in famiglia), nonché alle successioni ereditarie e divisioni comunioni complicate.

Intendendo poi la professione forense come un servizio in favore delle persone, senza distinzione alcuna, sono iscritta nell'elenco degli avvocati per il gratuito patrocinio a spese dello Stato presso il Tribunale di Pistoia, nonché nelle liste a disposizione del Giudice Tutelare per incarico di Amministratore di sostegno.

Dal 2011 sono docente in materia di Educazione civica e Pari Opportunità, Diritto Costituzionale e Privato, Economia e Organizzazione Aziendale presso scuola pubblica e privata.

Socia fondatrice del Centro Consulenza Familiare aps e attualmente Presidente dell'associazione.

D.ssa Rosarina Ventura Costa

Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale.

Socia fondatrice del Centro Consulenza Familiare, lavoro da anni nel settore della genitorialità fragile, delle conflittualità di coppia, della tutela minorile. Parallelamente ho sviluppato esperienza decennale nell'area della disabilità collaborando con Enti ed Istituzioni. Svolgo la libera professione in Valdinievole e a Pistoia, dove mi occupo con l'Associazione Crisalide della cura e prevenzione dei gravi traumi infantili quali maltrattamento, abuso, lutti.

Avv. Emilia Muià

Iscritta all'Ordine degli  Avvocati di Pistoia dal 2009 e dal 2011 svolgo le funzioni di difensore d'ufficio nei procedimenti penali, essendo stata inserita nelle apposite liste del Tribunale di Pistoia a seguito del superamento dell'esame abilitante.

Esperta in materia di diritto di famiglia, con particolare riguardo ai profili penalistici (maltrattamenti in famiglia, sottrazione di minori, atti persecutori, processi a carico di Minorenni, ecc.), senza mai trascurare le questioni civilistiche, con particolare riguardo alle separazioni, ai divorzi, ma anche alle cause civili trattate dinanzi al Tribunale dei Minorenni.

Iscritta nell'elenco degli avvocati per il gratuito patrocinio a spese dello Stato presso il Tribunale di Pistoia, mettendo la mia professionalità al servizio anche di persone che vivono in condizioni economiche disagiate.

Socia fondatrice del Centro Consulenza Familiare e attualmente Segretario dell'associazione.

D.ssa Maria Lourdes Reboledo (vice Presidente CCF)

Psicologa

Laureata in psicologia del lavoro ed organizzazioni, specializzanda in psicoterapia ad indirizzo sistemico-relazionale presso il C.S.A.P.R di Prato.

Esperta in orientamento scolastico e professionale, collaboro con varie associazioni sulle tematiche dell'orientamento scolastico e del lavoro in ambiti particolari quali disabilità, drop-out, donne con storia di violenza familiare che vogliono ricollocarsi nel mondo della formazione professionale e del lavoro.

Da oltre dieci anni lavoro come formatrice professionale presso varie agenzie formative.

Socia fondatrice del Centro Consulenza Familiare,  lavoro con singoli, coppie e famiglie in ambito di conflittualità e superamento delle crisi.

Avv. Valeria Cerino

Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Pistoia dal 2018 e mi occupo prevalentemente di diritto civile avendo particolare riguardo alla materia contrattualistica, recupero crediti ed esecuzioni forzate.

Dal 2018 al 2019 sono stata referente della provincia di Pistoia dell' Assoconsum- associazione per la difesa dei consumatori-, dopo aver conseguito specifica certificazione di partecipazione al corso di perfezionamento " I diritti del consumatore - Forme di responsabilità e tutela alla luce del D.lgs 206/2005".

Nel 2020 ho conseguito il Mater Universitario di Primo livello in "Discipline economiche,statistiche e giuridiche".

Socia collaboratrice del Centro di Consulenza Familiare

D.ssa Federica Michelotti

Psicologa

Iscritta all'Albo degli Psicologi della Toscana nel 2008 con n. 4778.

Ho svolto il tirocinio al reparto di Psicologia Clinica dell'Ospedale di Careggi a Firenze acquisendo le prime esperienze di conduzione di colloqui clinici e relative diagnosi.

Dal 2008 svolgo attività da libera professionista nella provincia di Pistoia occupandomi principalmente di adulti e dal 2009 lavoro presso il Centro Antiviolenza del territorio come Psicologa conducendo colloqui psicologici a donne vittime di violenza intrafamiliare e valutazione del rischio di recidiva.

Mi occupo della salute psicologica della persona a 360 gradi in particolare di stress, disturbi d'ansia e gestione del trauma utilizzando tecniche cognitivo-comportamentali e Training Autogeno.

Socia collaboratrice del Centro Consulenza Familiare

Avv. llaria Di Maina

Laureata in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Firenze il 7/06/2005. Ho iniziato la pratica forense presso lo Studio Legale Avv. Enza Peri nel luglio 2005 ed ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della Professione Forense nell'anno 2009. 

Iscritta all'Ordine degli Avvocati di Pistoia da novembre 2009.

Mi occupo di fornire consulenza ed assistenza legale con particolare attenzione al Diritto del Lavoro, in relazione al quale ho maturato un'esperienza pluriennale, al Diritto Previdenziale ed Assistenziale ed al Diritto di Famiglia.

Socia collaboratrice del Centro Consulenza Familiare



D.ssa Marika Busato

Psicologa Psicoterapeuta

Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana nel Maggio 2008 al n° 5013.

Specializzata in Psicoterapia presso il Centro di Studi e di Applicazione della Psicoterapia Relazionale di Prato.

Nella pratica si traduce in anni di esperienza a contatto con le persone, in una relazione d'aiuto.

Svolgo attività libero professionale di consulenza psicologica e di psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti, individui, coppie e gruppi familiari nella provincia di Pistoia e Lucca.

Ho collaborato come tirocinante di specialità con la Usl-11 di Empoli (FI), presso il "Centro Famiglia", nei servizi di consulenza, di mediazione familiare, di terapia di coppia e di terapia familiare.

Collaboro con diverse figure professionali, quali psicologi, psicoterapeuti, sessuologi, neuropsicologi infantili, neuropsichiatri infantili, logopedisti, medici di base.

Socia collaboratrice del Centro Consulenza Familiare 

D.ssa Milena Forse

Pedagogista e counselor

Laureata in Scienze della Formazione e dell'educazione presso l'Università la Bicocca Mi, Mindfulness Counselor diplomata presso "Counseling Transpersonale Mindfulness Project" Pisa, Istruttore di protocolli Mindfulness acquisito con il Master universitario di "Neuroscienze, mindfulness e pratiche contemplative" presso l'Università di Pisa, ha inoltre conseguito il titolo di "Esperto umanistico-scientifico della Salute mentale" presso la formazione dell'Asl2 di Barga- Lu. Da oltre 19 anni lavora nella relazione d'aiuto con adulti e minori, in contesti Scolastici, Istituzionali e Pubblici e nell'area della Tutela Minorile, come libera professionista propone interventi formativi e di coordinamento per il personale educativo e didattico, laboratori pedagogici di "mindfulness education" per gruppi di adulti e minori, percorsi di sostegno alla famiglia e alla genitorialità, counseling individuale e di gruppo. Dal 2019 collabora anche con il Centro Anti Violenza Valdinievole come pedagogista e counselor.

Socia collaboratrice del Centro Consulenza Familiare 

                                            CENTRO CONSULENZA FAMILIARE APS                                                                                                                 Montecatini Terme (PT) Corso  Matteotti n. 107                                                              Tel. 0572 910408 - CELL 371 4422428
 ccfamiliare@gmail.com
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia